Rasiglia: informazioni su cosa vedere nel borgo incantato sull'acqua. Itinerario tra cascate, ruscelli e laghetti, come arrivare a Rasiglia.. by Redazione Viaggiando Italia. 30 Agosto 2022. in Borghi, Cosa visitare, Italia, Umbria, Viaggiando Italia. Se non hai visitato Rasiglia, lo dovresti fare al più presto. Rasiglia è una piccola frazione montana nel comune di Foligno, a oltre 600 metri di altitudine, a poca distanza dalla Città della Quintana.

Rasiglia, il delle acque più pittoresco dell'Umbria Viaggi da favola

Rasiglia, il delle acque più pittoresco dell'Umbria Viaggi da favola

RASIGLIA il delle acque Umbria 4K YouTube

Rasiglia, il delle acque più pittoresco dell'Umbria Viaggi da favola

Rasiglia cosa vedere nel delle acque Two Cookies In The World

Rasiglia, il delle acque più pittoresco dell'Umbria Viaggi da favola
Il magico di Rasiglia, il paese delle acque in Umbria Umbria Tua

Rasiglia (Perugia), il magico dei ruscelli Umbria viaggioMag

Rasiglia, alla scoperta del delle acque in Umbria
Il magico di Rasiglia, il paese delle acque in Umbria Umbria Tua

Rasiglia, il delle acque più pittoresco dell'Umbria Viaggi da favola

Rasiglia Umbria, il dei ruscelli, dei mulini e delle strade in pietra
Il magico di Rasiglia, il paese delle acque in Umbria Umbria Tua

Rasiglia, il delle acque più pittoresco dell'Umbria Viaggi da favola

Rasiglia il delle acque in Umbria. Visita Rasiglia

Rasiglia il magico delle acque Umbria Tua

Rasiglia, il delle acque più pittoresco dell'Umbria Viaggi da favola

Podcast Rasiglia il delle acque Claudio Tamburini

Rasiglia, il delle acque più pittoresco dell'Umbria Viaggi da favola

Rasiglia, il delle acque più pittoresco dell'Umbria Viaggi da favola
Ad attirare l'attenzione in questo piccolo borgo medievale sono le pietre e l'acqua, che da secoli dialogano in modo così armonioso. Tanta è l'armonia che si percepisce da far sentire l'uomo quasi un ospite ficcanaso.. Rasiglia il borgo delle acque così denominato, perchè nella parte alta del paese si trova la sorgente che poi attraversa il borgo e alimenta il fiume Menotre, che è l'attrazione principale del piccolo borgo. Incastonata nella montagna, è una vera perla dell'Umbria conosciuta e visitata da tantissimi turisti da tutto il mondo.